Tanti nomi quante sono le sue funzioni
C’è chi la chiama shopper, chi shopping bag, chi busta, chi borsa, chi sacchetto. Molti nomi, tutti sinonimi di un valido aiuto agli acquisti e di un efficace strumento di marketing. Alla primaria funzione di trasportare con praticità il prodotto acquistato, se ne aggiungono altre funzioni secondarie di altrettanta utilità.

Shopping bag personalizzate
Disegniamo shopper personalizzate, dando loro la sagoma e la struttura che più si addice al tuo prodotto e ai tuoi obiettivi, con una particolare attenzione al materiale: carta, plastica, tessuto e soluzioni eco-compatibili.
La shopping bag ha spesso un ruolo sottovalutato: trasportare l’oggetto acquistato. In realtà, un giorno, quando meno te lo aspetti, è una di quelle cose che, a sorpresa, torna ad essere utile. Riaffiora tra altre buste e si rivela esattamente ciò di cui avevi bisogno per archiviare alcuni oggetti, per consegnare a un amico i giochi che tuo figlio non usa più, oppure, se è una bella shopper, per confezionare un regalo. Il suo riuso di per sé ne aumenta il valore e la sostenibilità, ancor meglio se è realizzata in un’ottica eco-friendly. Nella loro semplicità ci accompagnano nel quotidiano e prima di finire tra i rifiuti hanno ben più di un’occasione per assolvere le loro funzioni.
Quando è personalizzata, la shopping bag, diventa un efficace strumento pubblicitario itinerante, che può aiutare una start-up a far conoscere il proprio nome, oppure suggerire a un conoscente un nuovo acquisto.
Le nuove tendenze anche dei grandi marchi sono semplicità e green design, a favore dell’ambiente. Rimangono in voga le shopping bag in carta con finiture manuali, spesso impreziosite con serigrafia, stampa a caldo, embossing, grafiche d’effetto, forme inusuali, corde e nastri personalizzati.
Naturally Shopping Bag!
L’attenzione verso l’ambiente ci porta oggi a prendere in considerazione l’utilizzo di forme di packaging sempre più eco compatibili e molte shopping bag lo sono. Il fatto poi di poterle utilizzare per più di una volta è un ulteriore pregio di cui va reso merito.
Le shopping bag di lusso sono spesso realizzate con materiali riciclati, carte naturali e i brand più virtuosi propongono la sostituzione della classica plastificazione con pellicole naturali all’avanguardia, che hanno risultati sorprendenti. Sempre più si cercano soluzioni innovative, come carte ricavate dalle alghe, dagli agrumi o dai fagioli. Tutto questo senza rinunciare affatto all’estetica e all’impatto comunicativo.
Un’aiuto in questo senso è dato dalla tecnologia, che può sorprendere e accompagnare i consumatori evitando stampe e materiali pubblicitari aggiuntivi. Hai mai pensato a una shopper con realtà aumentata?
Leggi anche il Packaging Interattivo e 6 motivi per scegliere un Packaging Interattivo.
Per una risposta più rapida, contattaci su Whatsapp.