


Dare un nome alle cose e alle persone fa parte della nostra natura. Prestiamo attenzione nello scegliere il nome di un neonato perché è quello che indosserà per tutta la vita. Allo stesso modo desideriamo chiamare la nostra azienda con un nome che la accompagni nella sua crescita, che determini popolarità, differenziazione e identificazione.
Le doti vincenti che deve avere il naming per la tua azienda sono: semplicità linguistica, facilità mnemonica, pertinenza culturale, chiarezza, originalità, coerenza e altre caratteristiche frutto di studio e di analisi approfonditi. Si narrano storie di dubbio successo, come il profumo Delusion, che in inglese significa illusione, ma che in Italiano somiglia molto di più a una delusione bella e buona. Ci sono però brand noti il cui naming hanno segnato la storia, quali: Starbucks, da un personaggio di fantasia di “Moby Dick”, Nike, dalla dea greca della vittoria, Nutella, da nut (nocciola) + ella (suffisso italianizzante).
Ti è mai capitato di andare al supermercato e scorgere su una delle tante confezioni esposte la porzione di un logo a te noto? Molto spesso è sufficiente questo a farti prendere dallo scaffale il prodotto! Il logo è la prima forma di identità visiva di un’azienda. È sintesi della sua filosofia, della sua personalità, ne rappresenta il valore emozionale, ne determina la riconoscibilità, è veicolo delle associazioni spontanee che si vengono a creare tra il logo e i servizi/prodotti dell’azienda stessa.
Ci sono molti modi di ideare un logo: c’è chi lo desidera descrittivo, chi del tutto emozionale, chi ritiene sia sufficiente il naming rappresentato da una font elegante, ciò che conta è sapere che chi lo osserva è come se stesse osservando la tua azienda dal buco della serratura. Ogni volta che vedrà quel logo, sentirà il gusto, il profumo, o la robustezza del tuo prodotto, oppure ricorderà l’efficacia del tuo servizio. E tu che logo sei? Scopriamolo insieme.
Le immagini hanno un accesso più diretto e immediato al cervello e lasciano tracce importanti nella memoria, soprattutto se colpiscono la nostra sfera emotiva. Per questo è importante presentare l’azienda nella sua totalità espressiva: il logo, la carta intestata, la brochure, il biglietto da visita, il packaging, il sito, il negozio e lo stand fieristico sono tasselli di un’immagine complessiva, dove vige il principio: “Il tutto è più della somma delle parti”.
Scegli anche tu di comunicare in modo coerente ed efficace il tuo business, mira alla riconoscibilità e al consenso. Il tuo pubblico avrà una percezione emotiva, istintiva ed immediata del tuo brand, una condizione indispensabile per il successo.
Se hai un progetto già definito, raccontacelo, lo realizzeremo per te. Se invece hai bisogno di idee e soluzioni, richiedi una consulenza.
Come posso aiutarti?
info@3vcom.net